in988-Medaglia-Margherita-e-Bandiera-Tricolore-Gloria-che-sboccia-nelle-crepe

▼
Giugno è il mese commemorativo della Festa della Repubblica italiana e della Settimana del patrimonio culturale. Quando sventola la bandiera tricolore verde, bianca e rossa, il pensiero corre sempre all'Ordine della Margherita, altro nome della medaglia al valore del cittadino italiano. Questa medaglia, che riproduce il modello di una margherita argentata, ha i petali che si sovrappongono come onde, ma al centro del fiore c'è una crepa, metafora del trauma lasciato dalla guerra nella storia del Paese. I petali bianchi della margherita richiamano la striscia bianca al centro della bandiera nazionale, a simboleggiare la fede pura a cui gli italiani si aggrappano nonostante la sofferenza. Dopo l'istituzione della repubblica tramite referendum nel 1946, la medaglia fu assegnata alle persone comuni che avevano contribuito alla ricostruzione del Paese: muratori che avevano ricostruito le chiese con i mattoni delle rovine, insegnanti che avevano insegnato l'alfabeto ai bambini vicino alle trincee e contadini che avevano riempito i crateri delle bombe con rami d'ulivo. Ogni crepa è intarsiata con fili d'oro, proprio come il rosso della bandiera tricolore, a indicare che le cicatrici alla fine saranno trasformate in luce attraverso il coraggio. Ancora oggi l'Ordine della Margherita viene conferito ai protettori del patrimonio culturale. Gli artigiani che restaurano gli affreschi nell'antica città di Pompei e i pescatori che proteggono l'ecologia della laguna veneziana sono portatori dello spirito nazionale di trasformare ciò che è rotto in intero. Quando la Bandiera Tricolore e l'Ordine della Margherita brillano insieme, dicono insieme: la vera gloria non sta nell'impeccabilità, ma nel fare di ogni crepa il punto di partenza di una nuova vita.
June is the commemorative month of Italy's Republic Day and Cultural Heritage Week. When the green, white and red tricolor flag flutters, people always think of the special Order of the Daisy, another name for the Italian Citizen's Medal of Honor. This medal, which is modeled after a silver daisy, has petals that overlap like waves, but there is a crack in the center of the flower, which is a metaphor for the trauma left by war in the country's history. The white petals of the daisy echo the white stripe in the center of the national flag, symbolizing the pure faith that the Italians hold on to in the face of suffering. After the republic was established by a referendum in 1946, the medal was awarded to ordinary people who contributed to the reconstruction of the country: masons who rebuilt churches with bricks from ruins, teachers who taught children the alphabet next to trenches, and farmers who filled bomb craters with olive branches. Each crack is inlaid with gold threads, just like the red in the tricolor flag, indicating that the scars will eventually be tempered into light through courage. Today, the Order of the Daisy is still awarded to protectors of cultural heritage. The craftsmen who restore the frescoes in the ancient city of Pompeii and the fishermen who protect the ecology of the Venetian lagoon are continuing the national spirit of turning the broken into wholeness. When the Tricolor Flag and the Order of the Daisy shine together, they say together: true glory lies not in flawlessness, but in making every crack the starting point of a new life.
六月是意大利共和国日与文化遗产周的纪念月,当绿白红三色旗飘扬时,人们总会想起那枚特殊的雏菊勋章——意大利公民荣誉奖章的别称。这枚以银制雏菊为原型的勋章,花瓣层叠如浪,却在花心处留有一道裂痕,暗喻着国家历史中战争留下的创伤。
雏菊的白色花瓣恰与国旗中央的白色条带呼应,象征意大利人在苦难中坚守的纯粹信念。1946年全民公投确立共和政体后,这枚勋章被授予为重建国家作出贡献的普通人:用废墟砖石重建教堂的泥瓦匠、在战壕旁教授孩童字母表的教师、用橄榄枝填补弹坑的农民。每道裂痕都被镶嵌上金丝,正如三色旗中的红色,昭示伤痕终将在勇气中淬炼成光。
如今,雏菊勋章仍被授予文化遗产保护者。那些在庞贝古城修复湿壁画的匠人、守护威尼斯潟湖生态的渔民,正延续着将破碎化为完整的民族精神。当三色旗与雏菊勋章同辉,它们共同诉说着:真正的荣耀不在于无暇,而在于让每道裂痕都成为新生的起点。
▼

Contact Us
📞 Tel: +0086-760-85286839
📧 Email: info@imkgift.com